- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Martedì, 23 Settembre 2008 01:00
da "IL GIORNALE DI VICENZA" di Martedì 23 Settembre 2008
CINEMA. Una produzione indiana “girerà” a Vicenza e in provincia
Bollywood in città cerca comparse
di Chiara Roverotto
«È solo questione di tempo» aveva detto il lungimirante produttore (e regista) indiano Ismail Merchant (“Le Divorce" di James Ivory e una quarantina di film al suo attivo). «Bollywood invaderà New York e l’Europa con la sua musica, le danze, il cibo e anche i suoi film». Aveva ragione: quando Buzz Lurhman in “Moulin Rouge" decise di trasformare Nicole Kidman in una splendida dea, la fece danzare in costumi indù. E dopo arrivò “Monsoon Wedding" (14 milioni di dollari solo negli Stati Uniti).
E ora Bollywood, che nasce dall’unione di Bombay più Hollywood (oggi Bombay si chiama ufficialmente Mumbai) è sbarcato a Vicenza. Da ieri all’hotel Tiepolo una produzione indiana di notevoli dimensioni ed importanza cerca comparse di età compresa tra i 18 e 50 anni per una pellicola che girerà qui, grazie alla collaborazione con Vicenza film commission. Ieri in attesa di poter vedere il responsabile del casting, c’erano una cinquantina di persone. Madri con figlie al seguito incuriosite più dall’ambiente che desiderose di una parte. Uomini dalle professioni più diverse: tecnici ospedalieri piuttosto che pubblicitari, o addetti alle vendite. Nel cuore una sola passione: la comparsa anche per pochi istanti.
«Per dire c’ero anch’io - spiega Daniele Goldberg, 22 anni studente universitario, accompagnato da alcune ragazze più timorose e meno loquaci - ho già partecipato ad un film gotico, ma di produzione italiana: un’esperienza simpatica».
Sulla scale anche noti nomi vicentini che non perdono occasione per comparire sugli schermi: Michele Cavallo fra tutti, che aveva già ottenuto una particina nel film di Matteo Garrone, “Primo amore", con protagonista un altro vicentino, Vitaliano Trevisan; e ancora, chi non si era perso “Casanova" di Hallstrom.
Tra le donne, molte ragazzine, ma anche donne desiderose di mettersi in mostra, come Elisa D’Ospina, nella giuria nella recente edizione di “Miss Italia" e protagonista di uno spot per la Ferrari distribuito negli Emirati Arabi. «Se mi chiamano a Roma, non vedo perché non posso provare a Vicenza...» confessa.
Ai partecipanti è stato chiesto un documento ed è stata scattata una foto. Nessuna domanda, solo l’indirizzo. Del film si sa poco: produttore e regista restano sconosciuti, ma ancora per pochi giorn i, assicura Vladimiro Riva direttore di Vicenzaè e responsabile di Vicenza film commission.
Il famoso primo ciak si terrà per un matrimonio a villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore, ma anche nell’ospedale di Noventa e nel centro di Vicenza. Di sicuro ci saranno amori contrastati, genitori arrabbiati, drammi mitigati dalla commedia.
- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Domenica, 21 Settembre 2008 01:00
da "IL GIORNALE DI VICENZA" di Domenica 21 Settembre 2008
DOMANI AL TIEPOLO
Si cercano comparse per un film indiano
Una produzione indiana - segnala un comunicato del consorzio “Vicenza è” per conto di “Vicenza film commission” - cerca comparse di età tra i 18 ed i 50 anni per una produzione cinematografica che girerà, grazie alla collaborazione con “Vicenza film commission” e gli enti pubblici vicentini, un film importante nel territorio vicentino: le riprese saranno effettuate da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre.
Chi è interessato deve presentarsi all'hotel Tiepolo, in viale San Lazzaro, domani, lunedì 22, dalle 15 alle 20, munito di fotocopia di un documento di riconoscimento e fotocopia del codice fiscale, chiedendo della casa di produzione cinamatografica di Bollywood e di Vikram Razdan.
Per ulteriori informazioni chiamare i numeri di telefono degli uffici di produzione della Scrix, a Vicenza: 0444.954935 oppure 0444.954934.
- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Giovedì, 18 Settembre 2008 01:00
Dal 'Giornale di Vicenza' di Giovedì 18 Settembre 2008
SATELLITE. Per registrare un programma sul “mangiar sano”
In piazza il set di Disney channel
Gli amici di Topolino sbarcano sulle rive del Brenta e per un giorno Bassano si trasforma in un set per le riprese di Disney Channel.
Il noto canale satellitare internazionale dedicato ai ragazzi, tra tutti i Comuni italiani ha infatti scelto Bassano per girare parte di un programma sull’alimentazione che verrà trasmesso in quasi tutto il mondo all’inizio del prossimo anno. Un’occasione unica per la città che, grazie alla segnalazione e alla mediazione del Consorzio turistico Vicenzaè, avrà la possibilità di comparire, anche se per meno di un minuto, su quasi tutte le reti di una delle televisioni satellitari più viste e seguite del globo.
«Cercavamo una bella città caratteristica - spiegano i rappresentanti della produzione nazionale - e questa ci sembrava potesse fare al caso nostro. E visto che il programma sarà trasmesso in tutti i continenti, ne verranno confezionate due versioni: una in lingua italiana e una in inglese».
Ieri mattina, quindi, la troupe composta da una decina di tecnici molto giovani, tra gli sguardi incuriositi e divertiti dei pass anti e dei bassanesi, ha piantato le tende in piazza Libertà, eletta come scenario ideale per la registrazione, di cui si conserveranno, in fase di montaggio, solo trenta o al massimo quarantacinque secondi di girato.
Gli operatori, i segretari di produzione e gli addetti alla regia si sono subito messi all’opera per allestire la scenografia, sistemare i riflettori e trovare la giusta collocazione ad un paio di bancarelle di frutta e verdura. I membri dello staff e la conduttrice Amba Lo Faro, una giovanissima cantante già comparsa in altri show targati Disney, sono poi rimasti in centro per buona parte della giornata per girare questo piccolo tassello della trasmissione, che si configura come un vero progetto educativo incentrato sul “mangiar sano”. Un’iniziativa che prevede pertanto una serie di riprese anche in altre città del mondo, ciascuna associata ad un cibo tipico della nazione da esse rappresentato. A Bassano la protagonista è stata la pasta.
- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Sabato, 06 Settembre 2008 01:00
da "IL GIORNALE DI VICENZA" di Sabato 6 Settembre 2008
SOPRALLUOGHI. Due star indiane, il produttore e il regista in città
Bollywood vuol girare un film tra ville palladiane e castelli
Potrebbe essere il colpo grosso per far conoscere definitivamente Vicenza nel dorato mondo del cinema orientale. Bollywood, la più grande industria cinematografica dopo quella americana - anzi oggi forse l’ha superata - torna ad interessarsi della città palladiana come location per i proprio film. Un anno fa ci fu la visita di V. Naga Raju, produttore e responsabile della Vemmas International Services: aveva preannunciato l’intenzione di realizzare sei produzioni in città e Vicenza Film Commission, guidata da Vladimiro Riva che si occupa proprio di Vicenza come testimonial per il cinema, aveva detto «ok. siamo qui». In questi giorni si sono materializzati personaggi ed interpreti di un film, già in parte girato dagli indiani con Silvester Stallone, alla scoperta di Vicenza.
“Kanbakth Ishq” è il titolo dell’opera del regista Sabir Khan e nel cast ha i più bei nomi del cinema indiano, veri divi, come Akshaay Kumar e Kareena Kapoor, che in patria sono considerati alla stregua di divinità. Oltre alle due star viaggia con loro il poten te produttore Sajiid Nadiadwala.
Il quartetto, tra una suite e l’altra, è alla scoperta di angoli suggestivi per alcuni ciak, tra ville, castelli e chiese. Ieri pomeriggio sono stati avvistati ai castelli di Montecchio, prima ancora in corso Palladio. Annuiscono, scattano foto e chiedono dettagli su dettagli. Chissà se Vicenza sarà alla loro altezza.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Domenica, 31 Agosto 2008 21:21
Di solito i calendari del cinema riportano immagini delle attrici più note, invece in questa occasione un nuovo calendario, che curiosamente parte da marzo per finire a febbraio 2009, riporta alcune scene di set che hanno visto il vicentino come location. E' frutto del lavoro di Vicenza film commission, sezione del consorzio Vicenza è, che ha voluto uscire con il calendario in un momento non inflazionato da tanti prodotti simili.
Vicenza si presenta come terra di cinema e si possono trovare immagini di "Senso" di Luchino Visconti, di "Ultimo minuto" di Pupi Avati, de "Il Prete Bello" di Mazzacurati, di "Sognando l'Africa" con Kim Basinger, di "Primo amore" di Garrone, dell'ultimo "Casanova", de "Il Santo" di Bellucco, del coreano "Only you" e dell'indiano "Pensiero profondo", di "Still life" e "Miss Take" con Ulisse Lendaro, di "Don Giovanni" di Losey e di "Lascia perdere Johnny" di Bentivoglio.
Accanto alle immagini il calendario riporta 33 date di appuntamenti italiani e internazionali utili per le film commission e per i mercati dell'audiovisivo, alcuni dei quali saranno presi in considerazione per proporre il film-documentario "I Palladiani" realizzato da Vicenza film commission in occasione dei 500 anni della nascita di Palladio.
Dovrebbe mancare solo un appuntamento, quello di Cineshow che si svolgerà al Lingotto di Torino dal 18 al 20 novembre, un salone professionale le cui informazioni sono uscite dopo che il calendario era già stampato.
Il calendario viene diffuso presso tutti gli operatori dell'audiovisivo per promuovere il vicentino come location.
Le copie che rimarranno sarà possibile prenotarle presso gli Iat della Provincia in piazza Matteotti e in piazza dei Signori a Vicenza e saranno distribuiti a spedizioni concluse, una copia sola per volta, rispettando l'ordine di prenotazione.