- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Creato: Lunedì, 19 Maggio 2014 12:00
IFC INSIEME A MIBACT E EDISON ORGANIZZA L'INCONTRO "LA MIGLIORE OFFERTA" IL 20 MAGGIO, CANNES.
Italian Film Commission in occasione del decennale dell'associazione, insieme a Mibact e in collaborazione con Edison vi invita all'incontro "La migliore offerta" che si svolgerà il 20 maggio presso l'Italian Pavillon a Cannes
10 punti per il cinema italiano - 20 maggio 2014 ore 14.30
Dieci punti chiave su cui riflettere, per definire la "migliore offerta" di un cinema italiano di successo,come stimolo e base su cui lavorare nei mesi a venire, per istituzioni, associazioni e operatori del settore.
Temi, contenuti e relatori
Moderatore: Massimo Coppola, Regista, Editore, Autore televisivo.
Fondi Regionali e Sviluppo Reale
Territorio e Patrimonio Aperti al Cinema
Ambiente, le Produzioni Sostenibili
Creatività, come averne cura?
Promozione come strategia unitaria
Coproduzione, come migliorarla
Il rapporto con l’Europa, l’Europa che non si contraddice
Pubblico e Cinema
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Creato: Martedì, 13 Maggio 2014 10:28
Il bando per i progetti si apre il 9 maggio 2014
Dopo una 2. edizione che ha rivelato un incremento del 25% nel numero di distributori, produttori e agenti di vendita partecipanti al mercato, così come dei film presentati, la 3. edizione del Mercato del Film (Venice Film Market, 28 agosto – 2 settembre 2014) della 71. Mostra del Cinema di Venezia (Lido, 27 agosto – 6 settembre 2014), diretta da Alberto Barbera, prosegue il suo potenziamento e lancia una nuova iniziativa, il Venice European Gap-Financing Co-production Market, che avrà luogo il 29 e il 30 agosto 2014.
Il Venice European Gap-Financing Co-production Market è la nuova piattaforma per sostenere i produttori europei, assicurando il completo finanziamento dei loro progetti, attraverso incontri one-to-one con potenziali e qualificati professionisti internazionali.
Il parametro principale per partecipare a questa opportunità è avere il 70% del finanziamento in essere e il Mercato del Film (Venice Film Market) offrirà a 16 progetti selezionati (8 europei e 8 italiani) l'occasione unica di completare il loro finanziamento internazionale attraverso finanziatori selezionati, produttori, distributori, agenti di vendita e fondi per il cinema.
Il bando per i progetti si apre il 9 maggio e il termine per la loro presentazione è il 20 giugno. Il regolamento, la modalità di partecipazione e il modulo per la richiesta sono disponibili su www.labiennale.org/it/cinema/vfm-71/egf.html.
Inoltre quest'anno sarà organizzato uno speciale Italian Industry Focus che porrà in rilievo l'internazionalizzazione dell'industria italiana con specifiche sessioni di networking, panels e eventi tra professionisti italiani e internazionali.
Il Mercato del Film (Venice Film Market) della 71. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si affiancherà, potenziandolo, all'Industry Office che continuerà la sua funzione durante tutta la Mostra come avvenuto negli anni scorsi, offrendo molteplici possibilità di assistenza agli operatori.
L'edizione del 2013 del Mercato del Film (Venice Film Market) mostra chiaramente un incremento positivo di adesione dei professionisti che hanno partecipato al Mercato, con 246 distributori di primaria importanza e 86 tra i più importanti venditori, a cui si aggiungono 1400 professionisti del settore tra cui produttori, istituzioni e film commission, espositori, film festival ecc. provenienti da 58 paesi.
Il riscontro generale dai professionisti dell'industria cinematografica è che il Mercato del Film (Venice Film Market) sia il luogo perfetto per creare incontri, si inserisce perfettamente nella programmazione della Mostra e che Venezia sta tornando a essere un evento da aggiungere alla propria agenda.
Info: VENICE FILM MARKET - Tel. +33607269033 - E-mail: pascal.diot@labiennale.org www.labiennale.org
- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Venerdì, 11 Aprile 2014 15:54
Raoul Bova e Teresa Mannino tornano nei borghi della provincia italiana con due nuovi spot basati sul collaudato format dell'intervista.
Da domani, i due testimonial saranno infatti a Marostica (VI) – uno dei 4300 comuni italiani coperti dalla rete veloce a 42 Mega di "3" – per chiedere ai clienti cosa pensano delle ultime novità di 3 Italia: il Samsung Galaxy S5 Unlimited Edition, e MyBusiness Unlimited, la nuova offerta Ricaricabile senza tassa per PMI e Partite Iva.
I soggetti TV dedicati ad Unlimited Edition si aprono con Teresa e Raoul nella piazza del borgo vicentino: "Il nuovo Galaxy S5 va forte"... "E con la velocità della rete 3 va fortissimo"... "Andiamo a sentire"... Intervistati dai due testimonial, i clienti raccontano a modo loro la convenienza della nuova offerta: "Pochi schei e te ciapi el massimo con l'Unlimited Edition"... "Fortissima la 3! I me ga dà el nuovo Galaxy S5 con minuti, SMS illimitati e pure 1GB di Internet"... "Il Galaxy S5 con tutto incluso a soli 30 euro. Quelli della 3 i ze fòra come i balconi", sono alcuni dei commenti forniti dai clienti. Infatti, solo con Unlimited Edition di "3" è possibile avere minuti e SMS illimitati, 1GB e il nuovo smartphone Samsung Galaxy S5 con appena 30 euro al mese.
"È arrivata la nuova Ricaricabile per il business di 3"... "Con 3 ogni business diventa unlimited"... "Andiamo a sentire"... dicono Raoul e Teresa nello spot dedicato alla nuova MyBusiness Unlimited. E ancora una volta, sono veri clienti "3" a testimoniare la loro soddisfazione: "Tutto incluso, senza tassa. Per la mia azienda è l'ideale", dice il titolare di un'impresa vinicola. "Senza limiti, senza tassa, senza problemi. Ze quel che ghe vol per lavorar", aggiunge il proprietario di un'azienda agricola. Dedicata a liberi professionisti e PMI, a soli 20 euro al mese, My Business Unlimited offre minuti e SMS illimitati e 2GB di Internet. My Business Unlimited è senza tassa di concessione governativa e i costi della fattura sono deducibili.
(..)I nuovi spot TV saranno in onda sulle principali emittenti nazionali (canali Mediaset, La7, Premium Calcio, Sky Calcio e SkyTG24). Venerdì 11 Aprile saranno on-air i primi tre soggetti da 30", due dedicati ad Unlimited Edition, uno dedicato a My Business Unlimited. Da mercoledì 16 Aprile, saranno on-air anche altri due soggetti da 15", uno per ciascuna offerta.
La campagna TV è stata realizzata dall'agenzia Arnold Worldwide Italia con la direzione creativa di Dario Mondonico e Antonio Pintér. La casa di produzione è Filmgood con la regia di Igor Borghi. La pianificazione è curata da Carat.
da http://www.mondo3.com/
- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Martedì, 08 Aprile 2014 11:16
Servizio di 7Gold TelePadova
- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Martedì, 08 Aprile 2014 11:11
PERSONAGGI/1. Il set ieri mattina in centro storico. Stupore tra residenti e passanti
Bova a Marostica per uno spot «Affascinato da questa città»
Con lui c´è anche Teresa Mannino. «Purtroppo non è tempo di ciliegie ma ho assaggiato gli asparagi»

Un´insolita sorpresa ha accolto ieri i cittadini e i turisti che passavano per il centro città, che si sono trovati letteralmente immersi in un set televisivo-pubblicitario con protagonisti il bell´attore italiano insieme all´attrice comica e presentatrice televisiva Teresa Mannino.
Il Castello di Marostica, infatti, ha fatto da sfondo alla pubblicità itinerante di una nota azienda di telefonia (Tre). Alle riprese, che con tutta probabilità dureranno fino a oggi, fa sapere la produzione, partecipano anche attori e comparse locali. E nonostante il set blindato, Bova e la Mannino, tra una scena e l´altra, si sono concessi a qualche fan, scattando foto e firmando autografi. Lo spot si vedrà in tv tra tre settimane.
«Siamo affascinati da questa città - le parole di Bova dopo aver interpretato una scena all´entrata di Porta Bassano -. Dove ci giriamo abbiamo veramente uno sguardo ammirato di questo posto, che fa sempre più venire voglia di vederlo. Per quanto mi riguarda, non ho visitato ancora tutto. Se finiamo in tempo partiremo molto presto, altrimenti rimarremo un giorno in più, e faremo di tutto per restare qui ancora!. Mi rendo conto sempre più delle bellezze che abbiamo in Italia - ha detto l´attore -. Molto spesso noi pensiamo di fare viaggi molto lontani e, invece, a casa nostra abbiamo delle meraviglie incredibili».
Anche Teresa Mannino ha apprezzato molto la città scaligera. «Marostica l´avevo vista solo sui libri e quindi sono contenta di essere venuta - spiega -. Me la immaginavo bella, ma non così bella. E poi è primavera e quindi siamo ancora più fortunati». Ma la Mannino non è stata colpita solo dalle bellezze storiche della città murata, ma anche dalle tipicità gastronomiche del territorio. «Purtroppo non ho potuto godere delle ciliegie, ma degli asparagi sì. Devo dire che siete molto fortunati, e, forse, da donna del sud, apprezzo ancora di più di chi ci sta sempre. Comunque non vedo l´ora di mangiare i duroni
ritorneremo!». L´attrice, probabilmente, a settembre ritornerà per assistere alla Partita a Scacchi. «Oggi sono una castellana perché ho il mio camerino in un salotto del castello
Quando mi ricapita?».
© IL GIORNALE DI VICENZA