- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Lunedì, 10 Aprile 2017 09:46
“Di Padre in Figlia”: martedì 18 aprile parte su RaiUno la fiction ambientata a Bassano. E la giunta comunale, colta da entusiasmo televisivo, organizza una proiezione pubblica della prima puntata in sala Da Ponte
Un conto alla rovescia che neanche la NASA.“Di Padre in Figlia”, la fiction ambientata e girata a Bassano del Grappa, sta per raggiungere finalmente le case degli italiani.
Venite, exultemus: come già anticipato in un nostro precedente articolo martedì 18 aprile, in prima serata su RaiUno, prenderà avvio la mini serie tv che per quattro puntate racconterà la storia della famiglia di produttori di grappa bassanesi Franza.
“Collocata tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Ottanta - ribadisce un comunicato stampa del Comune di Bassano -, è il racconto dei grandi cambiamenti storici dell’Italia, che hanno portato le donne a lottare per guadagnarsi le parità e i diritti civili.”
Il film tv è interpretato, tra gli altri, da Alessio Boni, Cristiana Capotondi e Stefania Rocca, per la regia di Riccardo Milani. Tra i protagonisti anche la bassanese Francesca Cavallin. Le successive puntate andranno in onda martedì 25 aprile, martedì 2 maggio e martedì 9 maggio.
Ma non è tutto: perché l'Amministrazione bassanese, colta da entusiasmo televisivo, si è inventata a sua volta l'evento nell'evento. Il sindaco Riccardo Poletto e la giunta comunale hanno infatti deciso di organizzare, per l’occasione, uno “speciale momento riservato alla cittadinanza” e proprio martedì sera, a partire dalle ore 20.30, nella sala Da Ponte del Centro Giovanile ci sarà la proiezione pubblica della prima puntata. L’ingresso alla sala è gratuito, previo ritiro dei tagliandi disponibili presso lo IAT (ingresso Museo Civico in piazza Garibaldi) a partire da lunedì 10 aprile.
“Siamo molto curiosi e orgogliosi al tempo stesso, così come lo eravamo quando prima Cristina Comencini e poi la Rai scelsero la nostra città come luogo ideale per ambientarvi questo racconto - afferma il sindaco Poletto -. La città, per tutta la permanenza della troupe ha risposto al meglio, dimostrando grande capacità di accoglienza. Un sentimento di cordialità che gli attori, il regista e tutto il cast hanno percepito dichiarando in più occasioni di essersi letteralmente innamorati di Bassano.”
“Martedì sera - conclude il sindaco - ci stringeremo con molti dei protagonisti di questa avventura, che ci ha fatti entrare per diverse settimane nel magico mondo del cinema, e sarà interessante vedere la nostra città attraverso l’occhio dei professionisti del settore. Sono sicuro che i milioni di persone che assisteranno alle quattro puntate avranno modo di conoscere la suggestione e la bellezza di Bassano.”
Da Cinecittà è tutto, a voi la linea.
fonte: Alessandro Tich
bassanonet.it

- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Venerdì, 07 Aprile 2017 16:49
È stato approvato il Bando per l’assegnazione di contributi a valere sul Fondo a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva per l’anno 2017, con scadenza 07.05.2017.
Il testo del provvedimento è accessibile al link Deliberazione della Giunta Regionale n. 346 del 22 marzo 2017 .
Il Bando mette a disposizione per l’anno 2017 uno stanziamento di 320.000,00 euro per le case di produzione nazionali ed estere. L’ammontare del contributo è strettamente legato alla spesa sul territorio e può arrivare ad un massimo del 50% della spesa prevista e sostenuta in Veneto, fino ad un massimo di 70.000,00 euro.
L’intervento intende sostenere la realizzazione dei progetti cinematografici più significativi sotto il profilo della ricaduta economica sul territorio nonché i progetti cinematografici che, per la qualità artistica e le ambientazioni, possano rappresentare una opportunità per promuovere la conoscenza di eventi che hanno segnato la storia del Veneto o per valorizzare personalità o aspetti del patrimonio artistico e culturale della regione.
Pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 35 del 7 aprile 2017, il Bando e le modalità per la presentazione delle domande e dei criteri di valutazione per l’erogazione del Fondo sono disponibili nel sito istituzionale della Regione del Veneto nelle pagine Bandi Avvisi e Concorsi al seguente link.
MAGGIORI INFORMAZIONI
- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Martedì, 21 Febbraio 2017 16:10

Venerdì 24 febbraio sarà Vicenza la protagonista delle rubrica "Paesi e paesaggi", all'interno di STRISCIA LA NOTIZIA.
La rubrica curata da Davide Rampello porterà sul piccolo schermo Il Teatro Olimpico, Villa La Rotonda,la pasticceria Casara con le sue meringhe di antica tradizione. La troupe ha girato in città nelle scorse settimane con l'assistenza della Vicenza Film Commission e grazie alla collaborazione del Comune di Vicenza.
Riprese aeree realizzate con drone dal vicentino Alessandro Meggiolan.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Creato: Giovedì, 16 Febbraio 2017 09:45
Per realizzare 8 episodi da 4 minuti per il canale Youtube della scrittrice Irene Cao, che andranno poi a costituire un mediometraggio,
si ricerca:
**Un Attore: archetipo Uomo (età scenica dai 33 ai 38 anni, altezza non superiore a mt 1,80, moro con barba)
**Una Attrice: assistente personale di Irene scrittrice: (età scenica dai 25 ai 35 anni, altezza non superiore a mt 1,75)
Impegno previsto: 3/4 giornate non consecutive. Location in Triveneto.
Irene Cao ci mostra come nascono i personaggi dei suoi romanzi. Nel flusso di pensiero scrittura si attua un vero e proprio processo di sdoppiamento scrittrice/protagoniste. La scrittrice si innamora così tanto dei suoi personaggi che diventa loro: si veste, pensa e ama come loro.
Inviare un paio di foto recenti e dati essenziali a:
giorgioviali@gmail.com info@irenecao.it
Da un'idea di Irene Cao e Giorgio Viali
Regia di: Giorgio Viali
Produzione Indipendente