Ricerca comparse

 

 La casa di produzione EsperimentoCinema ricerca per alcune scene del film "Le guerre horrende" 8 comparse, residenti in provincia di Vicenza, taglia 50 circa, per impersonare un gruppo di soldati nazisti. Divise e armi le diamo noi. 

Riprese nell'alto vicentino a fine maggio/inizio giugno, impegno di un paio di giorni.

Per candidarsi o per maggiori informazioni scrivere a info@esperimentocinema.com.

 

 

 

Riccardo Milani cerca bambini e ragazzi per il nuovo film che verrà girato in Veneto

 È  iniziato lunedì 11 aprile nelle scuole vicentine il casting veneto per il nuovo film del regista Riccardo Milani, reduce dall'impegno della fiction Rai "Di Padre in Figlia" girata a Bassano del Grappa lo scorso autunno in collaborazione con la Vicenza Film Commission. Si tratta di una commedia, dal titolo provvisorio "Mamma o Papà". Il produttore, la Wildside di Roma, tramite il direttore casting Dario Ceruti affiancato da Mira Topcieva e Alessandro Pozzato del Centro Mira Project (ancora una volta talent scout per Riccardo Milani), per ricercare gli interpreti dei tre figli della coppia protagonista del film.

Per dare maggiore possibilità ai giovani aspiranti attori, sabato 16 aprile ci sarà un casting aperto presso la sede del Mira Project a Sandrigo (VI) in via Europa 2 dalle ore 14 alle 19. Si cercano:

 una ragazza dagli 11 ai 14 anni
una ragazzo dai 14 ai 16 anni
un bambino dai 6 agli 8-9 anni

I candidati si devono presentare accompagnati da un genitore – non è necessaria la prenotazione.
Non verranno presi in considerazione ragazzi di età diverse da quelle specificate.
Info: scrivere a info@miraproject.it
 

X FACTOR ARRIVA A VICENZA DOMENICA 17 APRILE

XF ONTHEROAD

 

Grazie alla collaborazione di Vicenza Film Commission e Comune di Vicenza, X Factor On The Road arriva a Vicenza.

L’appuntamento per incontrare le aspiranti pop star in vista dei prossimi casting è per domenica 17 aprile alle 11 in Piazza Biade con la produzione che sarà a disposizione fino alle 18 all’interno della Basilica Palladiana.

Anche quest’anno, il talent show di Sky Uno HD prodotto da FremantleMedia cerca talenti che abbiano 16 anni compiuti per le categorie Under uomini, Under donne, Over 25 e Gruppi. Per iscriversi all’edizione 2016, basta compilare il form online sul sito xfactor.sky.it/casting o chiamare il numero 0423 402300.

Per i gruppi e le band sono accettate unicamente le iscrizioni tramite il form online, dove occorre caricare una performance video.
X Factor On The Road è lo scouting itinerante del talent show di Sky Uno, che ogni anno gira l’Italia per incontrare i talenti canori prima dei casting.

Le puntate dedicate alle selezioni saranno in onda su Sky Uno HD il prossimo settembre. xfactor.sky.it

Al via i casting per il nuovo film di Riccardo Milani

 Lunedì 11 aprile inizierà il casting veneto, concentrato su Vicenza e provincia per il nuovo film del regista Riccardo Milani, reduce dall'impegno della fiction Rai "Di Padre in Figlia" girata a Bassano del Grappa lo scorso autunno.

Si tratta di una commedia, dal titolo provvisorio "Mamma o Papà". Il produttore, la Wildside di Roma, tramite il direttore casting Dario Ceruti, è entrato in contatto con varie scuole vicentine per ricercare gli interpreti dei tre figli della coppia protagonista. La realizzazione dei provini è stata nuovamente affidata al Centro Mira Project (con i due responsabili Mira Topcieva e Alessandro Pozzato), che oltre a provinare migliaia di ragazzi vicentini, riesaminerà le centinaia di ragazzi che ha provinato la scorsa estate per il casting di "Di Padre in Figlia".

Gli appuntamenti in questo momento sono già tutti organizzati. Eventuali novità verranno comunicate nel sito e nella pagina Facebook della Vicenza Film Commission e nel sito del Centro Mira Project http://www.miraproject.it/

Un nuovo festival del cinema del lavoro a Vicenza #wtff

Working Title Film Festival: contribuisci al crowdfunding!

È cominciata la campagna di crowdfunding (raccolta fondi online) di Working Title Film Festival - festival del cinema del lavoro, che si terrà a Vicenza dal 27 aprile al 1 maggio 2016. Il primo festival di cinema a Vicenza, e un evento nazionale sul cinema del lavoro. L'obiettivo degli organizzatori è di raggiungere 5.000 euro di contributi “dal basso” entro il 25 aprile, sulla piattaforma Eppela.

 

Info pratiche: come contribuire

Per contribuire c'è tempo fino al 25 aprile circa: per farlo ci vuole la carta di credito. Bisogna andare a questo link: https://www.eppela.com/it/projects/7542-working-title-film-festival.

Poi, cliccare sul bottone giallo "contribuisci" sulla destra e scegliere una delle modalità di contributo. Si può dare una delle somme prestabilite (fino a 100 euro) in cambio di alcune ricompense (t-shirt e borsetta di tela del festival, biglietti e abbonamenti per le proiezioni) ma anche, selezionando l'ultima opzione a fondo pagina, scegliere di "supportare il progetto senza richiedere ricompense". In questo caso si può donare anche più di 100 euro.

Inoltre i sostenitori saranno ringraziati sul sito: www.workingtitlefilmfestival.it
e sulla pagina Facebook: 
https://www.facebook.com/WorkingTitleFilmFestival

 

Cinque giorni di film, audiodoc, fotografia, dibattito

Al centro dell'evento ci sarà una selezione di film documentari, di finzione e di animazione e di narrazioni seriali di recente produzione. La scelta è stata dettata dall’alta qualità artistica e dalla capacità di affrontare il tema del lavoro con punti di vista, estetiche, stili originali.

Il festival è modulare: mette in dialogo il linguaggio audiovisivo, che avrà il suo luogo deputato al Cinema Primavera, con la fotografia e l’audiodocumentario, allestiti a Exworks, ex officina riconvertita in luogo per l’arte e il lavoro creativo. Il terzo tassello è costituito dal confronto a più voci fra le varie anime del lavoro freelance, indipendente e creativo, nella cornice del Polo giovani B55.

Working Title Film Festival è promosso da tre soggetti: le associazioni Lies, laboratorio dell'inchiesta economica e sociale, e Ispida, attiva in ambito teatrale e culturale, e Exworks, un nuovo spazio di lavoro ed espositivo per professionisti delle arti visive e del design nato presso Zerogloss design store a Vicenza.

Il video di lancio

Il lancio del crowdfunding è accompagnato da un video, interpretato dall'attore Davide Dolores, che ironizza sul mondo del lavoro precario e sulla scarsa considerazione riservata ai lavori creativi e intellettuali. Il video si può vedere in alto nella pagina della raccolta fondi:

https://www.eppela.com/it/projects/7542-working-title-film-festival

 

Perché questo progetto

«Working Title è un festival cinematografico che ambisce a ridare centralità e senso al discorso sul lavoro – spiega la direttrice artistica Marina Resta, filmmaker e ideatrice del concept del festival insieme al giornalista Giulio Todescan – Mai come in questa epoca il lavoro è pervasivo, non ha limiti di tempo né di spazio, ma allo stesso tempo mancano occasioni di riflessione e confronto sul senso che questa trasformazione produce nella vita quotidiana delle persone. Le nuove generazioni hanno assistito allo sgretolamento delle vecchie sicurezze e si affacciano a un mondo del lavoro reso frammentato e precario da crisi economica e riforme legislative. Ma la necessità di inventarsi un lavoro che non c’è può diventare la spinta a creare nuovi modelli economici, culturali e sociali in grado di trasformare la condanna della precarietà in un’opportunità. Da questi presupposti nasce l’urgenza di un appuntamento che, a partire dai film, generi momenti di confronto aperto a tutta la cittadinanza di Vicenza ma potenzialmente replicabile in altre città».

Working Title, nel gergo cinematografico, è il titolo di lavorazione di un film: «Abbiamo scelto questo nome – spiegano i promotori – per la sua ambivalenza semantica che riporta sia al tema della provvisorietà propria del lavoro di questa epoca, sia al cinema come mezzo privilegiato di racconto».

 

Contribuisci al CROWDFUNDING di WORKING TITLE FILM FESTIVAL, il primo festival del cinema del lavoro, a Vicenza dal 27 aprile al 1 maggio 2016 (clicca qui!) 

Cerca nel sito

Dove siamo

MappaVicenzaItalia-small

Traduttore automatico

itfrdehiptrues

vicenza-e-cuore-del-veneto

vicenza-patrimonio-unesco

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Contattaci

Consorzio Turistico Vicenza è -  Vicenza Film Commission
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

info@vicenzafilmcommission.com

Phone: +39 0444 99 47 70

www.vicenzafilmcommission.com

Our Facebook page

Pagina Facebook